Una piccola introduzione per raccontare com’è nata SBKorse
Io e Mirko ci conosciamo da quando io tredicenne e lui con un anno in più, ci trovavamo in compagnia dalle parti di via Agucchi, dove lui era già a caccia di morose…..
Mirko già da ragazzino inizia la sua carriera di meccanico moto, trasmessa dal padre, noto restauratore di Ducati monocilindriche, e di “privatissimo” pilota da fine anni 80 a metà anni 90 nei campionati italiani velocità, dal Trofeo Gilera SP, Alla Sport Production con Gilera Chrono prima e con Aprilia Futura poi e finire nelle gare di GP italiano con Honda e KTM.
La carriera lavorativa di Mirko parte da meccanico/preparatore di moto presso concessionarie fino a responsabile tecnico della NCR gruppo Poggipolini passando per il reparto R&D Motori di Ducati spa.
Mentre per me la moto non è mai stata un lavoro ma solo una fonte di spesa, visto che facevo il meccanico di macchine.
Dopo aver passato insieme al motoclub DAYDEGAS, dal 2002 al 2005, un periodo di giochi/esperimenti nel campionato regionale supermotard, Mirko decide di convincermi nel farmi entrare nel progetto NCR….. riuscendoci.
Arrivati a fine 2007 decidiamo che è arrivato il momento di fare il grande passo e metterci in proprio.
08/02/2008, nasce la “S”erraino “B”onora “Korse”.
La passione per la pista e tutto quello che è artigianalità destinata all’agonismo, è sempre stata la nostra linea guida.
La scelta di partecipare ai vari campionati internazionali e nazionali nelle varie categorie dalla WSBK, WSSP, SSTK1000, SSTK600, CIV SBK, CIV SSP, CEV MOTO2, BSB, STW, BOT ed ECS, ci è servito per saziare la nostra necessità di adrenalina, perfezionare ed aumentare il nostro know how e per metterci alla prova, che per gente che vive di agonismo è uno stimolo fondamentale.
Il nostro obbiettivo è sempre stato quello fornire a tutti i motociclisti, tutto quello che abbiamo appreso con la nostra esperienza da motociclisti prima e da tecnici dopo.
E il fatto di portare più gente possibile in pista, è dato anche dal fattore sicurezza.
La pista è uno sport consapevolmente pericoloso, e per questo si deve praticare nel rispetto delle regole e con protezioni adeguate alla salvaguardia del pilota.
Inoltre con spazi di fuga e personale addetto alla sicurezza lungo il tracciato.
Questa filosofia di pensiero non esclude nessuna categoria di motociclisti, ma mette solo la ferma intenzione di convincere chi intende sfruttare al massimo il proprio mezzo di farlo in ambienti adeguati.
Infatti noi siamo molto affascinati dalle Special, QUELLE CHE FUNZIONANO BENE, e dalle moto utilizzate per andare a godersi le giornate in giro per i vari passi.
Crediamo che il bello della moto sia che ognuno la può usare per “godere” come meglio crede, però che vada usata nel modo più appropriato al contesto in cui uno si trova.
Contatti
SBKorse snc di Serraino Mirko e Bonora Walther
Tel/Fax 051 857432
Commenti recenti