Moto.it nasce nel 1997 su iniziativa e per passione dei due soci di CRM S.r.l. (società di progettazione e realizzazione di siti Internet). L’obiettivo, chiaro fin dall’inizio, è quello di non replicare una rivista tradizionale, ma di creare dei servizi a valore aggiunto per i privati e per i concessionari.
Dal 2000, 5a release del portale, Moto.it diventa il punto di riferimento per le moto in Italia e mantiene la propria posizione di leadership.
Dal 2003 Moto.it è una testata di settore ufficialmente registrata presso il Tribunale di Milano.
Da marzo 2004 Moto.it pubblica un mensile di inserzioni, 40.000 copie, formato 28 x 42 cm, in edicola mensilmente al prezzo di 1,50 Euro.
Nel 2004 il portale raggiunge la finale nel concorso del Sole 24 Ore tra i siti più votati nel settore Automotive in Italia.
Nel 2005 Moto.it vince il titolo, assegnato da Il Sole 24 Ore come miglior sito italiano Auto e Motori 2005. Suddiviso in dodici categorie, il Premio WWW è il più importante riconoscimento italiano per i siti Web. Con i voti del pubblico, certificati dalla Nielsen, i partecipanti devono superare due selezioni. Infine, una giuria qualificata, sceglie tra i 5 finalisti il più meritevole.
Nel 2005 nasce Ancma@Moto.it: su un unico portale – www.moto.it – le offerte dei Concessionari Ufficiali. Un’iniziativa unica, realizzata dalla Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori (ANCMA) in partnership con Moto.it e con le Case Produttrici.
2007 Moto.it ha l’esclusiva di Media Partner su Internet della FMI per l’iniziativa Maglia Azzurra che vede la nazionale italiana impegnata nelle varie discipline motoristiche.
2008 Accordi in esclusiva per la visibilità delle inserzioni con: Pagine Gialle Annunci, Shoppydoo, Trovaprezzi.
2008 I contenuti di Moto.it compongono il canale MOTO del portale di Fastweb (1,9 milioni utenti unici/mese)
2008 I contenuti di Moto.it compongono in esclusiva il canale MOTO del quotidiano La Stampa (2,1 milioni utenti unici/mese)
2008 Collaborazione con il mensile Specchio+ (La Stampa)
2008 Collaborazione con il settimanale economico Economy (Mondadori)
2009 Moto.it amplia la sede trasferendosi in Via Melzo 9 – Milano
2009 In ottobre lancio della nuova versione di Moto.it. E’ una rivoluzione: il portale verticale conosciuto storicamente per gli annunci, assume la veste di “quotidiano della moto”. La struttura e’ quella tipica dei grandi quotidiani, con una divisione netta tra la parte editoriale che e’ consultabile in verticale e viene aggiornata da una redazione dedicata in “real time” e l’area del mercato (annunci di nuovo, usato, epoca, accessori). E’ il primo caso di un “portale verticale di servizi” che evolve in “giornale quotidiano di settore”.
2009-2010 Accordo Mondadori – Moto.it
Mondadori Digital e Mondadori Pubblicità hanno siglato con Moto.it un accordo di natura editoriale e commerciale.
Moto.it con l’ingresso nel circuito Mondadori rafforza la sua autorevolezza e la sua visibilità, sia attraverso un’attività di cross link con Panorama, sia prevedendo un’attività redazionale sulle testate del gruppo Mondadori trasversali rispetto al mondo delle moto.
La raccolta pubblicitaria, temporaneamente in concessione a Mondadori per l’extrasettore, a giugno 2010 torna a essere gestita integralmente, sia per la parte di settore che per la parte extrasettore da CRM – editore di Moto.it.
2009-2010 Attività editoriale Moto.it affronta il tema dell’editoria on-line in modo nuovo. Adottando le forme e i metodi dell’editoria tradizionale, con tutti i contributi che derivano dalla multimedialità dello strumento Internet. Inizia la collaborazione con le più importanti firme di settore: Nico Cereghini, Maurizio Tanca e Massimo Clarke, oltre a Giovanni Zamagni per la MotoGP, Carlo Baldi per la SBK e Massimo Zanzani per il Motocross.
2010 I contenuti di Moto.it compongono in esclusiva il canale MOTO di msn.it (portale Microsoft).
2010 e-Magazine e versione “Mobile”. Nasce un e-Magazine: si tratta di una rivista settimanale con i migliori contenuti di Moto.it, inviata gratuitamente a circa mezzo milione di lettori. Il magazine digitale può essere scaricato e consultato anche off-line, sui tablet.
Contemporaneamente viene realizzata una versione di Moto.it facilmente fruibile da smartphone.
2011 Lancio di Automoto.it
CRM, editore di Moto.it, forte dell’esperienza maturata in 15 anni, progetta e sviluppa Automoto.it.
Si tratta di un “quotidiano dell’auto” che affianca alla parte editoriale, numerosi servizi innovativi per la scelta della propria auto ed una importante sezione dedicata agli annunci di auto nuove, usate e d’epoca.
2012 Ampliamento redazione. La redazione di Automoto e Moto.it si arricchisce con la collaborazione di Enrico De Vita. Da luglio Automoto.it affronta anche il mondo della F1.
Nasce Automoto.it Magazine, quindicinale gratuito che offre a mezzo milione di utenti registrati il meglio di Automoto.it: prove auto, news, F1, rally.
Insieme a Moto.it i due magazine possono anche essere scaricati dalle edicole digitali di Google e Apple.
2013I contenuti di Moto.it e Automoto.it forniscono i canali di Microsoft Windows 8 e Windows Phone.
Sono lanciate le APP Moto.it per Android e Apple (aprile 2013) e Automoto.it per Android e Apple (ottobre 2013). Forniscono in tempo reale i migliori contenuti: Prove, News, MotoGP, SBK, Sport, F1, Rally, Listini, Confronti, Eco, Moto e Auto nuove e usate, Epoca. Ampliamento redazione. La redazione Moto.it cresce grazie ai contributi di Maurizio Gissi.
2014 Moto.it e Automoto.it collaborano con Quintegia e diventano media partner dell’Automotive Dealer Day, il più importante evento dedicato agli operatori del settore automobilistico.
E’ formalizzata la partnership con Yahoo (canale Auto), che prevede la fornitura esclusiva dei contenuti di Moto.it e Automoto.it
2015 Online il nuovo Moto.it
A marzo è online il nuovo sito: Moto.it cambia pelle. Un lungo lavoro per migliorare gli articoli, i servizi e l’esperienza di navigazione dei nostri utenti. Il lettore può accedere attraverso i suoi Social preferiti. Il nuovo menù è più comodo e fruibile e la lettura è più scorrevole. E’ più semplice trovare gli articoli correlati attraverso il nuovo suggeritore. Rinnovata anche la selezione degli annunci.
Nel corso dell’anno sono rinnovati anche: quotazioni, integrazione social nel mercato, confronti, nuovo motore di ricerca, nuova sezione video, valorizzazione di commenti e commentatori, lettere alla redazione e il nuovissimo Configuratore Moto che trova le occasioni e le promozioni migliori.
Contatti
Commenti recenti