L’Argentina il sogno infranto di molti
My365days

L’Argentina il sogno infranto di molti

L’Argentina il sogno infranto di molti, terra a cui non si può negare  fascino anche se quello letto sui libri appartiene a persone e personaggi nativi in Sud America, avventurieri che hanno fatto sognare e spronato noi a farlo.

L’Argentina di oggi è un’altra, reduce da ben 2 fallimenti economici, la sua popolazione si concentra ed accentra su Buenos Aires con 2.891.082 abitanti ed i sui 14 milioni nell’area metropolitana, il resto degli argentini sono dispersi nel vasto territorio, distanti e chiusi in una realtà lontana dal mondo che forse nel mondo non vuole rientrarvi.

Una nazione che come altre o forse più di tutte, vede divisioni in ogni suo punto cardinale, da nord a sud tra est ed ovest.

Grandi potenzialità per il turismo, ma del turista estero agli argentini poco importa, se non in qualche località, capitale a parte.

Questa è una mia personale interpretazione, ma avendo girato in lungo ed in largo questo territorio, ho ragione di credere ciò che non ho visto in Argentina, se non al Nord.

Tra il Parco Nazionale di Talampaya, Cafayate ed Humahuaca, luoghi dove l’approccio sembra quello convenzionale, ma lontano anni luce dal calore che per esempio il popolo asiatico riserva al turista, ho recuperato la mancata meta della fine del Mondo: Ushuaia; per ragioni prettamente meteorologiche, neve e forte vento, la punta più a sud del mondo non è stata raggiunta, ma una tappa non poteva vincolare il giro della volta.

Così ho ridisegnato il percorso ed a nord, con una temperatura di 28 gradi, l’umore è tornato ad essere alto.

L’escursione al Parco Nazionale di Talampaya ha ravvivato un viaggio che cominciava ad essere monotono tanto quanto il suo paesaggio.

La via del vino di Cafayate ha restituito al palato un gusto ed un senso.

Humahuaca incorniciata in Hornocal ed i 14 colori, mi proietta già in Bolivia distante un centinaio di Km.

Se l’India l’ho subita, l’Argentina non si è concessa di vivere, se non nelle sue Rute.

Il controsenso è sentirsi chiedere da un argentino cosa penso dell’Argentina e del suo popolo ed avere la conferma che tutto ciò che ho scritto è vero.

 

_________________

Se mi stai leggendo per la prima volta e non sai la storia di my365days inizia dal principio, dal primo post, di avventure da vivere e leggere ne avrai per 365 giorni, quindi clicca su 365 giorni di aspettativa.

 

Rating Chart

3.6 average based on 10 ratings

  • Excellent
    4
  • Very Good
    2
  • Average
    2
  • Poor
    0
  • Terrible
    2

You Recently Viewed ...

Sud America: perso nel mondo fino a toccare la sua fine, in terre dove non c’è nulla

Dalla Colombia a Panama viaggio di sola andata con la Stahlratte

Comandante Ernesto Che Guevara: la Sua Ruta

Dove è finita la carne argentina?

Latinoamericana: pensieri di viaggio

LEAVE A COMMENT

My 365 Days

Mi chiamo Mauro Chieffo, vi presento il mio giro del mondo in motocicletta in 365 giorni, un’avventura da Bologna a New York, dall’Asia all’Australia, dall’Argentina risalendo il Sud America fino ad approdare in USA, solo la mia tenda come tetto.

INSTAGRAM