La mia BMW

Vi presento la mia moto con la quale farò il giro del mondo la  BMW R 1200 GS ADVENTURE  anno di produzione 2009.
Nel corso degli anni ho apportato migliorie tecniche e ciclistiche in previsione di un’avventura estrema come quella che affronterò.
Attualmente il contachilometri segna 70.000 km, per affrontare un viaggio così estremo, vista la sua età, ho provveduto ad apportare le seguenti implementazioni:

0%
    PistoniScarico e collettoreCentralinaMy Tuning BikeSonda Lambda LSU 4.2 LineareImpianto elettrico - SBKorseOhlins TTX MechatronicLeva cambio regolabile Frizione sinterizzata Twalcom TT® - Piastra di carico Expedition 2 TT® - Keep Wheels per piastra di carico Expedition 2TT® by Kry-O - QuickSnap Fixing System TT® - Protezione trasmissione Raid TT® - Protezioni laterali per serbatoio TT® - Protezione pompa freno TT® by Modeltek - Protezioni per forcella Raid TT® - Kit contenitore olio di riserva + staffa M.Y. 08/13 TT® - Kit fari Led High Performance Super Slim ø 50 DX + SX completi di staffe Cassetta Attrezzi - Koboldbike Staffe porta borracce - Koboldbike Piastra laterale - Koboldbike Rinforzo proteggi motore Protezione motore in alluminio Prolunga protezione motore Proteggi spruzzi per batteria Protezione faro in acciaio inox Protezione per contenitore anteriore liquido frizioneCoperchi IniezioneSupporto navigatore con serratura Coppia Telai paramani in acciaio tubolare Protezione cardano ABS-Protezione sensore anteriore Presa USB stagna by gsemotionMetzeler KAROO™ 3 by Porrettana Gomme Equilibratore Bilanciatore a CuneoBeadPro 08-0536Chiave dinamometrica Beta 606/20 1/2Compressore Tanica benzina RotopaxTanica olio RotopaxTanica acqua RotopaxSacche per olio riserva in pvc con tappo a vite - gsemotion
    Kit pistoni dalle altissime prestazioni prodotte dalla ditta leader italiana nel settore dei pistoni racing, con materiali altamente selezionati, utilizzando leghe leggere che assicurano minime dilatazioni, e un’affidabilità indiscutibile. I pistoni sono realizzati in modo da non dover fare nessuna modifica al materiale originale e mantengono la silenziosità di serie. Il peso ridotto permette un momento di accelerazione a dir poco entusiasmante, la maggior compressione fa aumentare molto il tiro ai bassi per continuare in modo molto lineare fino al limitatore. Il kit è fornito già comprensivo di spinotti e fermi e fasce.

    Caratteristiche del kit 1200:
    – alesaggio: 101 mm
    – maggiorazione: standard
    – cilindrata: 1200cc
    – rapporto di compressione: 12,5:1
    – peso del pistone: 352 gr
    jetprime

    Senza catalizzatore tubo di collegamento, titanio 54 mm.

    scarico-collettore

    scarico-collettore2

    La centralina aggiuntiva consente il controllo completo della carburazione tramite la gestione di tutti gli iniettori originali (fino a otto) e del relativo rapporto aria/benzina, così da poter modificare la mappa di iniezione lungo tutto l’arco della curva di erogazione del motore senza percezione di anomalie. La gestione del segnale della sonda lambda garantisce la messa a punto dell’esclusiva funzione auto-adattativa: la carburazione si aggiorna automaticamente durante la guida del veicolo. La mappa di iniezione diventa un fattore dinamico e flessibile, adattandosi perfettamente al mutare delle condizioni atmosferiche e dello stile di guida. I benefici più importanti si realizzano ai bassi e ai medi regimi correggendo le esitazioni del motore causate dalle sempre più restrittive leggi anti-inquinamento.

    rapidbike-evo

    E’ lo strumento indispensabile per realizzare la messa a punto della mappa di iniezione in tempo reale sulla base di un determinato valore del rapporto aria/benzina. La sua peculiarità è la velocità con cui si ottiene la rimappatura grazie all’utilizzo della linea can-bus e di una sonda lambda lineare (wide band) per garantire un adeguamento immediato dei parametri della mappa di iniezione alle mutevoli condizioni climatiche e alle caratteristiche del percorso.

    my-tuning-bike

    Per My Tuning per la misurazione del rapporto stechiometrico da usare in abbinamento al My Tuning Bike serie K27-CAN di Rapid Bike per autocalibrazione.
    La sonda lambda a banda larga LSU 4.2 è la combinazione di un sensore lineare basato sul principio di corrente limite (cella di pompaggio dell’ossigeno) e di un sensore al diossido di zirconio (cella di concentrazione Nernst). Nella sua funzione di sensore a doppia cella, la sonda LSU 4.2, in collegamento con un sistema di controllo elettronico, trasmette un segnale crescente in modo lineare in un’ampia gamma lambda (lambda = 0,8 rispetto all’aria).

    sonda

    IMG-20161215-WA0000

    IMG-20161230-WA0004

    IMG-20161230-WA0006

    IMG-20161230-WA0005

    IMG-20161230-WA0001

    E’ ricavato dal collaudato sistema TTX 36 all’anteriore ed un completamente nuovo TTX 39 al posteriore, il sistema Mechatronic ha la caratteristica di agire elettronicamente tramite CPU non solo sulla precarica della molla cioè la parte meccanica della sospensione, ma anche sull’idraulica stessa dell’ammortizzatore sia in compressione che in estensione, questa caratteristica è applicata al mono TTX anteriore come a quello posteriore per incrementare le caratteristiche di guida della moto di Monaco, segnando un nuovo traguardo in termini di comfort, maneggevolezza e sicurezza.

    kit_ammortizzatori_bmw_r_1200_gs_sistema_mechatronic_ohlins

    Realizzata interamente in ERGAL 7075 T6,materiale di altissima resistenza e leggerezza. Ergonomia ricercata per facilitare l’uso del cambio. 3 tipi di regolazione: altezza – lunghezza – inclinazione. Puntalino rivestito in gomma e reclinabile.


    Ha un’eccezionale robustezza e massima resistenza al surriscaldamento. Struttura a sezione maggiorata in acciaio armonico; peso: gr. 570 (frizione standard gr. 300). Superficie di attrito maggiorata del 11,6% rispetto alla frizione originale.

    getimage

    La piastra è stata progettata in modo specifico per i lunghi viaggi e per essere una solidissima base per il posizionamento di 2 pneumatici aggiuntivi di scorta (staffe in opzione) e del bagaglio. Il materiale di prima qualità usato per la costruzione, lo spessore di ben mm. 4, il fissaggio diretto al telaio con ben 10 punti di fissaggio, l’ulteriore appoggio posteriore in acciaio inox e le 10 asole dedicate alle cinghie, rendono questa piastra un vero “mulo da soma” adatto ai viaggi estremi. Inoltre la particolare collocazione della piastra contribuisce all’ottimizzazione dell’assetto durante la marcia e l’avvicinamento delle masse al baricentro naturale della moto.

    piastra

    Staffe in acciaio inox trasformano la piastra di carico Expedition 2 in un esclusivo sistema di posizionamento e trasporto per 2 pneumatici di scorta.

    getimage-1

    img_4527-2

    Il QuickSnap Fixing System è stato progettato espressamente per il trasporto delle valigie in alluminio originali BMW.  Il QuickSnap Fixing System permette il semplice, rapido e sicuro fissaggio delle cinghie direttamente ai supporti presenti sui coperchi delle valigie in alluminio.

    Costruita con materiali di prima qualità consente una ottima protezione della trasmissione e conferisce alla R1200ADV.

    paracardano

    Protezioni laterali per serbatoio sono costruite con materiali di prima qualità. Oltre che fornire una ulteriore protezione al serbatoio in caso di caduta su terreno irregolare conferiscono alla ADV.

    getimage-2

    Consente una migliore e più ampia protezione della pompa freno.

    protezione-freno

    Le protezioni per forcella Raid derivano dall’esperienza maturata in migliaia di chilometri percorsi con ogni tempo. Proteggono efficacemente la parte più esposta della forcella da polvere, sporco e sassi. Il montaggio è semplicissimo in virtù del disegno perfettamente sagomato e pretagliato. Indispensabili nella guida OFF-ROAD ma efficacissimi anche ON-ROAD contro insetti e catrame.

    protezione-forcella

    Kit composto da contenitore per l’olio di riserva e la relativa staffa.

    tanica

    Fari Single LED High Performance Super Slim by Twalcom Racing Dimensioni faro Led: mm. 50 x 63 x 57.
    Peso faro Led: gr. 200 cad. Peso complessivo: gr. 980.

    fari

    Cassetta in alluminio spessore 20/10 verniciato a polvere da fissare sotto la valigia, smussata frontalmente può contenere gli attrezzi:
    Dimensioni DX larga 180mm alta 100mm lunga 380mm.
    Dimensioni SX larga 210mm alta 100mm lunga 380mm.

    cassgs1

    Staffe porta borracce

    Piastra in acciaio inox 316 (alta resistenza alla corrosione) spessore 3 mm tagliata al laser con piega dentata su tre lati, da montare a biscotto sulla piastra del cavalletto laterale per aumentare la base di appoggio, i denti favoriscono la presa su tutti i terreni e la piega di 1 cm fa coricare meno la moto.

    piastra-1200lc-1

    piastra-1200lc-2

    Il rinforzo è realizzato in una combinazione di materiali: plastica elastica e una stabile piastra in acciaio inox dello spessore di 3 mm.

    rinforzo-proteggi-motore

    Colpi e sollecitazioni vengono così ripartiti su tutto il blocco motore, così si ha un’ottimale protezione della scatola motore. In caso di impieghi fuori strada anche impegnativi, la forma anteriore inclinata della protezione motore facilita enormemente lo scivolamento su pietre, rocce ed asperità del terreno.

    protezione-motore-alluminio

    La prolunga della protezione motore proteggono efficacemente dai sassi e dai colpi nell’uso off-road.

    prolunga-protezione-motore

    proteggi-spruzzi-batteria
    protezione-faro
    protezione-liquido-frizione

    01-065-0523-0_i_01

    20330-002_02
    protezione-cardano
    protezione-sensore-anteriore
    presa-usb-gs-adv

    Un nuovo concetto di pneumatico d’avventura Enduro On/off dedicato alle spedizioni off-road, caratterizzato da trazione off-road e stabilità su strada, con un eccellente durata.

     

    • Migliorate trazione off-road e manegevolezza
    • 30% in più di durata rispetto al suo predecessore
    • Disegno del battistrada studiato per migliorare le prestazioni
    • Adatto per moto enduro sia leggere che pesanti

     

    Cintura con struttura innovativa, realizzata con un‘unica tela composta da cavetti avvolti a 0° attorno a una carcassa radiale. Tecnologia brevettata METZELER per pneumatici a elevate prestazioni, sia anteriori che posteriori. L‘acciaio ha una rigidità superiore rispetto a quella delle fibre tessili e ciò consente la riduzione del peso del pneumatico. La cintura radiale in acciaio riduce il grado di deformazione dinamica del pneumatico quando lo stesso è sottoposto a forze centrifughe, offrendo eccellente stabilità ad alta velocità. Grazie a una maggiore omogeneità di distribuzione del calore, la resa chilometrica è più elevata e l‘usura è più uniforme.

    METZELER Advanced Winding, sistema di avvolgimento brevettato per ottimizzare la spaziatura tra i cavetti della cintura in acciaio a 0°. In base alla posizione della sezione trasversale, i cavetti in acciaio vengono avvolti con spaziature differenti. Per entrambi i pneumatici anteriore e posteriore, le spaziature sono più ampie nell‘area della corona (al fine di ottenere maggiore elasticità e capacità di auto-smorzamento) e più strette nelle aree sollecitate in fase di mezza piega (per una maggiore rigidità durante gli inserimenti veloci). Nell’area della spalla, ma solo nel caso del pneumatico posteriore, le spaziature si ampliano nuovamente, per garantire reattività e controllo in condizioni limite di aderenza.
    karoo_3

    bg4
    rotopax

    rotopax

    tanica-acqua

    sacca-olio

    My 365 Days

    Mi chiamo Mauro Chieffo, vi presento il mio giro del mondo in motocicletta in 365 giorni, un’avventura da Bologna a New York, dall’Asia all’Australia, dall’Argentina risalendo il Sud America fino ad approdare in USA, solo la mia tenda come tetto.

    INSTAGRAM