Attraversare il vasto territorio del Sud America mi ha fatto sentire solo per la prima volta e per la prima volta in questo viaggio la mente si è concessa a se stessa.
La fine dell'inverno ha trascinato neve, freddo e forte vento nel vasto territorio argentino, scendere fino alla Patagonia e poi risalirla è stata dura.
Perso nel mondo fino a toccare la sua fine, in terre dove non c'è nulla, percorrendo la ...
Dalla Colombia a Panama, l’unica via che un biker può intraprendere è quella per mare, oggi, attraverso imbarcazioni private o tramite container; la capitaneria di Cartagena, città colombiana da dove mi sono imbarcato per Cartì (Panama), ha sospeso l’imbarco di mezzi privati su i ferryboat per ragioni legate alla sicurezza.
Sul web poco si trova in merito e quello che si legge non fornisce ciò che serve ...
Questo post penso sia uno dei più difficili da scrivere, uno dei più emozionanti che qualsiasi bikers vorrebbe vivere per poterlo raccontare e ricordare per il resto della propria vita: “Comandante Ernesto Che Guevara: la Sua Ruta”.
Il 9 ottobre del 1987 morì Ernesto Che Guevara, a 50 anni di distanza, cosa ricordare di Guevara?
Forse il cammino, la ruta che intraprese insieme al carissimo amico ...
L'Argentina il sogno infranto di molti, terra a cui non si può negare fascino anche se quello letto sui libri appartiene a persone e personaggi nativi in Sud America, avventurieri che hanno fatto sognare e spronato noi a farlo.
L’Argentina di oggi è un’altra, reduce da ben 2 fallimenti economici, la sua popolazione si concentra ed accentra su Buenos Aires con 2.891.082 abitanti ed i sui 14 milioni ...
Sono in Argentina da una decina di giorni; ho girato in lungo ed in largo per le sue rute, tra una città e l’altra, alla fine di ogni giornata mi sono fermato e soffermato sulla cucina argentina con la speranza di essere rapito da aromi sapori nell'ignoranza nutrita per questa terra.
A Bologna ho scoperto ed assaporato per anni la carne argentina, in Australia ho trovato la varietà della carne argentina, ...
Attendevo un momento come questo da tempo, dall'inizio del viaggio, partito come un'emozionante vacanza trasformatosi nei mesi a seguire come il "Viaggio".
Avere tempo per scrivere, trovare respiro dopo 3 mesi on the road. Tutto sembra essere lontano, allo stesso tempo vicino.
La strada percorsa nei suoi ormai 22.000 km è qualcosa che non riesco ancora mentalmente a misurare in termini di spazio. I ...
Australia un’isola dove perdersi e trovare una propria dimensione, colonia inglese, ma che d’inglese non ha nulla, gli australiani sono australiani nella loro Oceania.
Ho percorso 9000 km in 3 settimane, partito da Sydney mi sono diretto a sud nello stato Victoria verso Melbourne attraverso l’Alpine National Park dove ho campeggiato immerso in un quadro dove il verde colora ogni angolo.
Proseguendo ...
Australia: sinonimo di vastità, l’Eldorado per chi decide di immigrare alla ricerca di una nuova vita.
Tutto ha inizio da un Working Holiday Visa, un visto australiano della durata di un anno che permette di lavorare in Australia legalmente. E’ possibile rinnovarlo per un secondo anno nel rispetto di alcune condizioni. L’intento è permettere ai giovani di altre nazioni di vivere l’Australia viaggiando e ...
Nepal una vera prova di resistenza mentale e fisica, preludio di quello che mi attenderà in Sud America.
Passato il border con l'India mi sento affaticato più del solito, decido così di fermarmi e riposare.
Ho passato 2 notti da incubo a causa di un disturbo intestinale che prima o poi sapevo sarebbe arrivato; da inizio viaggio ho perso 6 kg, la dissenteria, non ci voleva proprio.
Mi muovo a ...
Speravo di essere rapito dal fascino indiano appena entrato nel paese, invece sono stato travolto dal suo caos; India il paese delle contraddizioni: Not in my name.
Guidare in India non è semplice, richiede attenzione e molta concentrazione, gli automobilisti indiani guardano solo avanti, non usano gli specchietti retrovisori, pensano solo a ciò che hanno d’innanzi senza curarsi di ciò che accade loro ...
Mi chiamo Mauro Chieffo, vi presento il mio giro del mondo in motocicletta in 365 giorni, un’avventura da Bologna a New York, dall’Asia all’Australia, dall’Argentina risalendo il Sud America fino ad approdare in USA, solo la mia tenda come tetto.
INSTAGRAM
Per migliorare la tua navigazione su questo sito utilizziamo i cookies. Cliccando "OK" oppure utilizzando questo sito, acconsenti all'utilizzo di cookies e delle altre eventuali tecnologie descritte nella nostra pagina Cookies Policy.OkCookies Policy
Commenti recenti